Premiato l’Appenzello. Il comune di Urnäsch AR ha conquistato i lettori delle riviste Schweizer Illustrierte, L’illustré e La Domenica vincendo il concorso nazionale come «Villaggio svizzero del 2022».
Coltivare le usanze, vivere le tradizioni. A Urnäsch l’arte e la cultura sono letteralmente tangibili. Nel comune alle pendici del monte Säntis, il Museo degli usi e costumi dell’Appenzello non solo offre una panoramica della cultura rurale, ma anche dell’artigianato a essa legato. Qui si possono ammirare centinaia di berretti e cappelli dei famosi Silvesterchläuse, così come 148 mucche di legno intagliate da 143 tipi diversi di legname. Le tradizioni si possono vivere durante tutto l’anno: dalla Alpfahrt e la Jacobifeier fino all’Urnäscher Bloch.
Questo mix variegato ha convinto anche le lettrici e i lettori di Schweizer Illustrierte, L’illustré e La Domenica: tra gli otto finalisti Mulegns/Riom GR, Guarda GR, Sobrio TI, Loco-Valle Onsernone TI, St-Pierre-de-Clages VS, La Neuveville BE, Berneck SG, Urnäsch ha vinto il concorso nazionale e ora può fregiarsi del titolo di «Villaggio svizzero del 2022.»
Nelle edizioni precedenti, la popolazione ha votato per il «Villaggio svizzero dell’anno» e per il «Villaggio più bello della Svizzera». Ecco i precedenti vincitori del premio: La Punt Chamues-ch GR (2021), Ruswil LU (2020), Trub BE (2019), Oberhofen BE (2018), Schwellbrunn AR (2017) e Morcote TI (2016).
Nostra giuria
La nostra giuria è composta da sei membri, che rappresentano la Svizzera in tutte le sue sfaccettature. Mettendo in campo le proprie competenze, esperienze e diversi contesti socio-culturali, la giuria ha esaminato tutte le proposte inviate dai lettori e dalle lettrici di «Schweizer Illustrierte», «L’illustré» e «La Domenica», nominando otto finalisti.
Sandra Fichte
35 anni, responsabile Marketing e comunicazione e PR presso Suzuki Schweiz AG.
Luana Covre
33 anni, impiegata in comunicazione/pubblicità presso Volg Konsumwaren AG.
Marco Solari
78 anni, presidente del Festival internazionale del cinema di Locarno
Werner De Schepper
56 anni, caporedattore e responsabile di progetto presso «Schweizer Illustrierte».